AWA Productions al tavolo per la futura gestione de La Rossani – BiblioTeca del Mediterraneo
Bari • 16 novembre 2025
AWA Productions è stata invitata il 14 novembre a Bari come una delle realtà under 35 più rilevanti del territorio regionale, per contribuire al percorso di co-progettazione de La Casa nel Parco, iniziativa del Comune di Bari dedicata alla riqualificazione e alla futura gestione de La Rossani – BiblioTeca del Mediterraneo. L’incontro, promosso all’interno del circuito Luoghi Comuni e dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, aveva l’obiettivo di raccogliere modelli di governance e pratiche operative che aiuteranno a definire i criteri del prossimo Avviso Pubblico.
AWA è stata riconosciuta come esempio di impresa culturale capace di trasformare spazi abbandonati in infrastrutture civiche attive, grazie a un approccio che combina visione, sostenibilità e coinvolgimento della comunità. Durante il confronto, il COO, Giuseppe Marangella, ha presentato il modello di gestione maturato attraverso esperienze come CREA! Laboratorio Urbano e il nuovo Hi! Welcome Point Grottaglie, illustrando come la riattivazione degli spazi passi dalla definizione chiara dell’identità del luogo, dalla costruzione di un palinsesto culturale continuativo, dal protagonismo dei giovani e da un costante lavoro di monitoraggio e trasparenza gestionale.
«Rigenerare spazi significa rigenerare possibilità», ha sottolineato Pietro Antonio Lenti, presidente di AWA Productions. «Ogni luogo che torna a vivere genera lavoro, relazioni e nuove opportunità per i territori. Quando i giovani diventano protagonisti di questo processo, la rigenerazione non è solo fisica, ma culturale: crea competenze, responsabilità e una nuova idea di cittadinanza attiva».
L’intervento di AWA ha contribuito a definire priorità e indirizzi utili all’elaborazione del nuovo bando, portando la propria esperienza come caso di studio per la costruzione di modelli di gestione solidi, replicabili e orientati a un impatto reale e misurabile.
