CREA! Laboratorio Urbano
Il Laboratorio Urbano CREA! è un complesso di circa 1000 metri quadrati sviluppato su due piani che sorge nel centro storico della Città di Grottaglie.
Il sito, datato fine ‘600, è stato in primis un convento appartenente al complesso della Chiesa del Carmine, successivamente carcere mandamentale e poi, infine, ufficio di collocamento e ASL. Dagli anni 2000, grazie ad un forte impegno economico pubblico, è stato ristrutturato e reso luogo dedito alla cultura ospitando difatti sala di registrazione e produzione musicale, sala posa/videografica, laboratorio ceramico, laboratorio creativo, sala montaggio e post-produzione, sale co-working, sala riunioni ed uffici e offrendo quindi servizi propri della filiera artistica/culturale.
Dal 2023, grazie ad un finanziamento vinto dal Comune di Grottaglie, il laboratorio urbano CREA! prosegue le sue attività grazie all’ausilio del partner attuatore di progetto, identificato nell’associazione AWA da parte dell’amministrazione comunale.
Gli spazi
SU DUE LIVELLI
- Sala conferenze
- Sala co-working/lezioni A e B
- Sala di registrazione
- Sala regia
- Laboratorio creativo
- Uffici co-working
- Area ristoro
Largo dell’accoglienza
Il progetto punta inoltre a valorizzare l’artigianato locale, specialmente la tradizione ceramica di Grottaglie, organizzando tour tematici, laboratori creativi e collaborazioni con artigiani locali. Hi! Welcome Point sarà un centro che unirà la cultura del territorio con l’innovazione sociale, rispondendo ai bisogni della comunità locale e offrendo ai turisti un’esperienza autentica e immersiva.
Attraverso queste attività, il progetto si pone come catalizzatore per la crescita del turismo culturale a Grottaglie, promuovendo una forma di viaggio più rispettosa dell’ambiente e delle tradizioni. Sostenuto dall’impegno di giovani professionisti e dalla vocazione territoriale, Hi! Welcome Point contribuirà a rendere Grottaglie una destinazione sempre più attraente, in linea con gli obiettivi del bando regionale “Luoghi Comuni”, che supporta iniziative innovative e a impatto sociale.Il progetto Hi! Welcome Point, sviluppato con il sostegno del finanziamento “Luoghi Comuni” della Regione Puglia, ha come obiettivo la creazione di un punto di accoglienza turistica nel cuore di Grottaglie. Questo spazio sarà il riferimento per chi visita la città, offrendo servizi di informazione e orientamento, con particolare attenzione al turismo lento. Le attività proposte comprendono passeggiate turistiche, percorsi ciclo-pedonali e tour guidati, favorendo una fruizione sostenibile e consapevole del territorio. Il progetto punta inoltre a valorizzare l’artigianato locale, specialmente la tradizione ceramica di Grottaglie, organizzando tour tematici, laboratori creativi e collaborazioni con artigiani locali. Hi! Welcome Point sarà un centro che unirà la cultura del territorio con l’innovazione sociale, rispondendo ai bisogni della comunità locale e offrendo ai turisti un’esperienza autentica e immersiva. Attraverso queste attività, il progetto si pone come catalizzatore per la crescita del turismo culturale a Grottaglie, promuovendo una forma di viaggio più rispettosa dell’ambiente e delle tradizioni. Sostenuto dall’impegno di giovani professionisti e dalla vocazione territoriale, Hi! Welcome Point contribuirà a rendere Grottaglie una destinazione sempre più attraente, in linea con gli obiettivi del bando regionale “Luoghi Comuni”, che supporta iniziative innovative e a impatto sociale.