GROTTAGLIE – Presentate le nuove strategie delle Politiche Giovanili nell’ambito di “CREA! Laboratorio Urbano”

AWA Productions • 21 settembre 2025
Un hub che cresce, innova e guarda al futuro. Mercoledì 17 settembre, presso la Sala Conferenze di CREA! Laboratorio Urbano, si è aperta ufficialmente una nuova fase per le Politiche Giovanili a Grottaglie, in continuità con il percorso avviato 18 mesi fa grazie all’avviso regionale “Galattica – Rete Giovani Puglia”.
La conferenza stampa, che ha visto la partecipazione delle istituzioni regionali e locali insieme ad AWA APS, ha messo al centro il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di un ecosistema creativo capace di coniugare formazione, innovazione e impatto sociale.
All’incontro sono intervenuti l’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il Sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, l’Assessore all’Innovazione Vincenzo Quaranta, l’Assessore alle Politiche Giovanili Raffaella Capriglia, la responsabile di settore Daniela De Vincentis, il presidente di AWA APS Pietro Antonio Lenti e il responsabile di progetto Giuseppe Marangella.
Nei primi 18 mesi CREA! ha ospitato oltre 20 eventi culturali, 300 ore di formazione, oltre un migliaio di giovani coinvolti tra workshop, percorsi laboratoriali e collaborazioni con scuole, associazioni, enti e imprese. Un modello che ha rafforzato la partecipazione attiva dei ragazzi e generato nuove connessioni sul territorio.
Il nuovo piano, presentato in conferenza, punta a raddoppiare le opportunità nei prossimi 18 mesi con programmi di formazione specialistica, residenze artistiche, produzione audiovisiva e attività di coworking, consolidando CREA! come hub di riferimento per la creatività giovanile in Puglia.
“Con CREA! stiamo dimostrando che i giovani non sono solo beneficiari di politiche, ma veri protagonisti dello sviluppo locale” – ha dichiarato Pietro Antonio Lenti, presidente di AWA APS. – “Vogliamo che Grottaglie diventi un luogo dove le nuove generazioni possano produrre idee, cultura e impresa. Nei prossimi mesi lavoreremo per ampliare il nostro network, attrarre nuovi partner e offrire sempre più opportunità concrete a tutti i nostri stakeholder”
Durante la conferenza è stata annunciata l’imminente inaugurazione di “HI! Welcome Point”, prevista per venerdì 19 settembre: uno spazio moderno di prima accoglienza turistica, attrezzato con servizi e informazioni aggiornate su eventi, mostre e attività in città. Un passo ulteriore nella costruzione di un sistema culturale integrato e accessibile.
Il percorso di CREA! resta aperto e condiviso: istituzioni, cittadini, giovani e associazioni sono chiamati a contribuire a un progetto che guarda avanti con entusiasmo e visione strategica, nella convinzione che solo insieme si possano generare risultati concreti e funzionali.
