“Spettacolo e cultura per ragazzi” – l’articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno su AWA

AWA Productions • 18 Settembre 2020
Si chiama “AWA” una nuova associazione giovanile grottagliese di spettacolo e cultura, che riunisce circa 50 ragazzi di età comprese tra i 15 e i 22 anni.
A Grottaglie, è infatti attiva questa giovane realtà artistica con finalità di promozione sociale. I componimenti dell’associazione hanno presentato recentemente le future attività del gruppo.
“I ragazzi di AWA – dichiara la portavoce Ludovica D’autilia – si occupano principalmente di organizzare eventi di diversa natura, di realizzare prodotti audiovisivi e di sviluppare progetti finalizzati allo sviluppo del territorio sociale di appartenenza”.
L’associazione, come spiegano gli stessi volontari che l’hanno fondata, “nasce in un territorio in cui l’arte, soprattutto tra i giovani, non è abbastanza apprezzata e sostenuta. Per questo, si è costituito un giovane gruppo di circa 50 ragazzi dai 15 ai 22 anni, tutti accomunati da una forte passione per il mondo dello spettacolo e per le arti in genere.”
Tra le potenziali figure, oggi volontarie, troviamo cantanti, attori, ballerini, grafici, videomaker che si impegnano giorno dopo giorno a far crescere quest’attività.
“Passione, impegno e devozione sono solo alcuni degli ingredienti che hanno portato questo gruppo ad imporsi nel panorama artistico culturale locale, sviluppando collaborazioni di rilievo con enti e consorzi del settore. Tanti i progetti e le produzioni sviluppate e altrettante le idee in cantiere”.
Ultima è stata, in ordine cronologico, la collaborazione con l’associazione culturale “Urbieterre”, ente promotore del festival “Notte Verde”, caposaldo dell’estate cistranese da ormai molti anni.
“AWA – spiegano i ragazzi – è nata con l’idea di voler mostrare ai giovani talenti che poter creare una carriera lavorativa inseguendo il proprio sogno è più che possibile, allontanandosi così dal pregiudizio che un lavoro in campo artistico rechi ben poche soddisfazioni in ambito economico e professionale”.
Una piccola realtà – è stato il messaggio in conclusione dei ragazzi dell’associazione -, pronta a diventare sempre più grande, a realizzare, passo dopo passo, sogni sempre più grandi.